Conferenza per la sensibilizzazione alla donazione di organi e tessuti.
L’Assessorato alle Politiche Sociali di questo Comune intende promuovere e sostenere l’evento che si svolgerà sabato 23 febbraio 2019 alle ore 10:00 presso la "Sala Marianna De Fusco" del Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario in Pompei, nell'ambito del programma divulgativo “Un donatore moltiplica la vita”.
Si incoraggia la partecipazione di tutta la cittadinanza considerata la problematica affrontata che tocca gli ambiti più sensibili e intimi, oltre che etici, della nostra umanità.
Leggi in allegato la brochure dell'iniziativa e l'opuscolo informativo sulla donazione degli organi e tessuti.
Elezione dei membri del Parlamento europeo 2019: indicazioni di voto cittadini U.E. residenti in Italia
In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo, fissata tra il 23 e il 26 maggio 2019, anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di residenza. In allegato domanda, il cui modello (in tutte le lingue europee) disponibile anche sul sito internet del Ministero dell’Interno all’indirizzo: https://dait.interno.gov.it/elezioni/optanti-2019, dovrà essere presentata agli uffici comunali o spedita mediante raccomandata entro il 25 febbraio 2019
manifesto (italiano, francese, inglese, tedesco) modello domanda in tutte le lingue europee
Bando di concorso pubblico selezione diverse figure professionali comune di Castellammare di Stabia
Al fine di consentire la più ampia diffusione delle informazioni e dei chiarimenti relativi al concorso per l’assunzione di diverse figure professionali presso il comune di Castellammare di Stabia, di seguito si pubblica l’elenco delle domande poste frequentemente dagli interessati alla partecipazione alla selezione. Le FAQ saranno costantemente aggiornate sulla base dei quesiti più ricorrenti.
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: graduatorie provvisorie progetti "Insieme si cresce" e "Tuteliamo l'ambiente"
Nelle more dell'approvazione delle graduatorie definitive a cura del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio del Ministri si è provveduto alla rimodulazione delle graduatorie. provvisorie trasfuse nel sistema informatico UNICO - Helios.
Si precisa in merito, che quest'Amministrazione, tenendo debito conto delle strutture comunali individuate quali sede dei progetti alla data di avvio degli stessi (per il progetto "Insieme si cresce" : il Palazzo di Giustizia, il Palazzetto degli sport del mare ed il palazzo ex Ancelle, per il progetto "Tuteliamo l'ambiente" invece: Palazzo S.Anna e Palazzo Farnese) provvederà qualora si rendesse necessario, ad effettuare eventuali sostituzioni, seguendo l'ordine decrescente di punteggio attribuito a ciascun candidato idoneo selezionato e idoneo non selezionato presente nelle graduatorie generali approvate con Determinazione Dirigenziale n. 79 del 28/12/2018.
graduatoria provvisoria "Tuteliamo l'ambiente" graduatoria provvisoria "Insieme si cresce"
Calendario colloquio realizzazione PON inclusione Progetto SIA/REI
Pubblicati i calendari di convocazione al colloquio per i profili professionali di Assistente Sociale ed Educatori relativamente alla Procedura pubblica per titoli e colloquio per la selezione di profili professionali da impiegare, con contratto di lavoro dipendente, a tempo pieno e determinato, per la realizzazione di Servizi/Interventi di Sostegno, progetto SIA - REI, Programma Operativo Nazionale (P.O.N.) "Inclusione'' a valere sul Fondo Sociale Europeo (F.S.R.E.) Programmazione 2014-2020, Ministero del Lavoro e delle Polltlche Sociali.